L’efficienza guidata dalla tecnologia

Marchesini Group sta integrando realtà aumentata e intelligenza artificiale nelle macchine di ultima generazione. Questa iniziativa mira a incrementare l’efficienza dei sistemi robotici e di visione, garantendo ai clienti servizi rapidi e di alto livello attraverso ricerca e sviluppo dedicata e partnership con startup all’avanguardia.

SCROLL

Manutenzione preventiva AI

morpheus_data-visualization_predictive_maintenance

Morpheus, il sistema di Manutenzione preventiva AI è progettato per monitorare i parametri critici della macchina, rilevare anomalie, garantire una configurazione ottimale e mantenere un registro storico durante tutto il ciclo di vita della macchina. I dati dei sensori della macchina (IoT) vengono raccolti ed elaborati utilizzando algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI), poi convertiti in intuizioni praticabili per gli operatori.

morpheus_data-visualization_predictive_maintenance

Manutenzione preventiva AI

Morpheus, il sistema di Manutenzione preventiva AI è progettato per monitorare i parametri critici della macchina, rilevare anomalie, garantire una configurazione ottimale e mantenere un registro storico durante tutto il ciclo di vita della macchina. I dati dei sensori della macchina (IoT) vengono raccolti ed elaborati utilizzando algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI), poi convertiti in intuizioni praticabili per gli operatori.

I Vantaggi della Predictive Maintenance

PREVENIRE DOWNTIME
PREVENIRE DOWNTIME

Morpheus garantisce il rilevamento precoce dei guasti per prevenire i tempi di inattività. In caso di guasto, facilita una rapida diagnostica. Dopo la manutenzione, il sistema conferma l’efficacia delle riparazioni con la reportistica.

DATA MAINTENANCE
DATA MAINTENANCE

La manutenzione guidata dai dati porta al rilevamento precoce dei guasti e l’adeguamento della manutenzione alle condizioni effettive della macchina. La manutenzione da una spesa di routine diventa un’opportunità strategica per il risparmio dei costi.

CONTROLLO QUALITÀ
CONTROLLO QUALITÀ

Il monitoraggio dei processi di lavorazione consente l’identificazione precoce di potenziali guasti, riducendo la dipendenza dall’esperienza dell’operatore e controllando il rischio di problemi di qualità.

 
UN TECNICO A BORDO
UN TECNICO A BORDO

La raccolta continua e automatica dei dati stabilisce dei benchmark per la consapevolezza dello stato macchina. I cruscotti automatizzati offrono funzionalità di visualizzazione dei dati fornendo dati e supportando la presa di decisioni informate.

Digital Training

Digital training

Il Digital Training è una piattaforma online che migliora l’esperienza del cliente nell’operatività delle macchine.

Fornisce formazione sulle nozioni di base del funzionamento delle macchine, sulla risoluzione dei problemi, sulla manutenzione e risoluzione delle anomalie, sull’esecuzione delle attività di cambio formato, e sul padroneggiamento del sistema software della macchina e dell’HMI.

Digital training

Digital Training

Il Digital Training è una piattaforma online che migliora l’esperienza del cliente nell’operatività delle macchine.

Fornisce formazione sulle nozioni di base del funzionamento delle macchine, sulla risoluzione dei problemi, sulla manutenzione e risoluzione delle anomalie, sull’esecuzione delle attività di cambio formato, e sul padroneggiamento del sistema software della macchina e dell’HMI.

Nuove frontiere

New digital solutions on machines

Il settore industriale sta progredendo con soluzioni digitali come lo Standard IEC62443 per la cybersecurity, garantendo resilienza operativa contro le minacce informatiche. 

Icambi meccanici sugli HMI (Interfacce Uomo-Macchina) stanno semplificando le interazioni con le macchine, rendendole più accessibili per operatori con diversi livelli di competenza. 

Insieme, questi sviluppi stanno stabilendo un nuovo standard di eccellenza operativa nell’era digitale.

New digital solutions on machines

Nuove frontiere

Il settore industriale sta progredendo con soluzioni digitali come lo Standard IEC62443 per la cybersecurity, garantendo resilienza operativa contro le minacce informatiche. 

Icambi meccanici sugli HMI (Interfacce Uomo-Macchina) stanno semplificando le interazioni con le macchine, rendendole più accessibili per operatori con diversi livelli di competenza. 

Insieme, questi sviluppi stanno stabilendo un nuovo standard di eccellenza operativa nell’era digitale.

Per qualsiasi informazione, contattaci.

Compila i campi obbligatori e aggiungi un messaggio specificando le informazioni di cui hai bisogno, ti ricontatteremo in tempi brevissimi.