Corporate

Le storie di sviluppo imprenditoriale contengono anche capitoli romantici. E le collaborazioni tra clienti e fornitori crescono non solo nell’incontro puntuale tra domanda e offerta, ma anche grazie al riconoscimento di valori comuni. È successo così tra Marchesini Group, leader nella progettazione e produzione di macchine e linee di confezionamento per il settore farmaceutico e cosmetico e Sveba, uno dei principali Contractor (CDMO) europei, operante nel settore degli Integratori alimentari. Fondata dal farmacista, dott. Vincenzo Salamone, nel 1994 in un piccolo sottoscala nella provincia comasca, da laboratorio di preparazione fitoterapiche, Sveba si è affermata nel tempo come industria di progettazione, sviluppo e produzione di integratori alimentari in diverse forme farmaceutiche. Dal primo stabilimento lombardo a Cassina Rizzardi, si è ingrandita espandendosi in Basilicata in località Galdo di Lauria: proprio qui sono state consegnate le macchine di Marchesini Group.
Per Sveba, lo sviluppo lucano è segnato dal desiderio di “ritorno alle origini” della famiglia Salamone, le cui radici affondano proprio in Basilicata, a Castelluccio Superiore. Per rafforzare il legame con il territorio, valore che da sempre guida anche il Gruppo Marchesini, Sveba ha scelto di affidarsi alle tecnologie innovative del packaging della multinazionale di Pianoro, così da crescere dal punto di vista produttivo con una significativa ricaduta occupazionale, tanto che nel 2025 è in programma l’inaugurazione di un ulteriore stabilimento proprio a Castelluccio e la realizzazione, nei prossimi 3 anni, di un nuovo stabilimento di oltre 5.000mq a Galdo di Lauria.
Dopo una prima visita proprio a Galdo, si è subito attivata la collaborazione: le soluzioni proposte dal Gruppo Marchesini sono state individuate come le migliori per rispondere alle esigenze di Sveba. Il primo progetto ad essere avviato è stato con la INTEGRA 220: il cliente in fabbrica a Pianoro ha potuto osservare e apprezzare le diverse linee in collaudo. L’interesse si è poi allargato a una Compact-12 per il riempimento di compresse in flaconi e ad una Linea stick polveri MT1300 + MA 80.
INTEGRA 220 è la soluzione monoblocco di blister e astucciatrice per produzioni sia di capsule che di compresse. È stata prodotta in tempi record per soddisfare le richieste di Sveba. Compatta e flessibile, si adatta facilmente a diverse esigenze produttive. La blisteratrice con un cambio formato di soli 20 minuti consente di ottimizzare i tempi di produzione, aumentando l'efficienza operativa: questo è molto utile in presenza di piccoli lotti e frequenti cambi prodotto, condizioni tipiche della produzione di Integratori. Può lavorare sia i materiali plastici tradizionali che ecosostenibili in monomateriale. L'astucciatrice spicca per la sua robustezza e facilità di utilizzo. Il modello fornito può operare in modalità stand alone, funzione molto utile per il completamento dei lotti o per confezionare blister già prodotti in precedenza. La COMPACT 12 recentemente installata nello stabilimento di Lauria è un’eccellente soluzione per il conteggio di integratori alimentari o prodotti naturali a base di erbe. L’assenza di filmatura, quindi l’elevata polverosità di questi prodotti, rendono infatti spesso critica la loro manipolazione.
La COMPACT 12 è un monoblocco di conteggio e tappatura di minimo ingombro e con ottima accessibilità, in grado di produrre fino a 60 flaconi/1’. È equipaggiata con un efficiente gruppo di captazione delle polveri, oltre ad un accuratissimo sistema di conteggio in grado di compensarne il progressivo accumulo, garantendo sempre la necessaria precisione nel rilevamento dei prodotti in transito. La possibilità di “contenere” all’interno di una struttura chiusa sia l’operazione di riempimento che quella di sigillatura del flacone permette inoltre di ridurre efficacemente la dispersione delle polveri nell’area operativa.
La linea per il confezionamento di stick pack realizzata per Sveba è una delle soluzioni più consolidate ed è composta dalla macchina riempitriceMT1300 e della astucciatrice MA 80. La MT1300 è una macchina verticale automatica a movimento intermittente, progettata per confezionare integratori alimentari in polvere in pratici stick pack. Questa soluzione è dotata di un dosatore a coclee con motorizzazioni indipendenti, che consente una regolazione individuale per garantire una tolleranza di dosaggio molto bassa ed accurata fino a velocità di produzione di 500 stick/min. Grazie alla sua versatilità, tale sistema di confezionamento permette di gestire diversi dosaggi con tempi di cambio formato davvero ridotti, mantenendo un elevato grado di efficienza e accessibilità. Gli stick pack prodotti dalla MT1300 vengono depositati su un nastro trasportatore a passo in uscita a lato della macchina per garantire la massima ispezionabilità. Successivamente gli stick pack vengono trasportati in una stazione intermedia dove un robot, progettato e realizzato da Marchesini Group, li avvia al confezionamento secondario.
“L’acquisto delle nuove linee ci consentirà di incrementare la capacità produttiva senza tralasciare la possibilità di poter gestire anche lotti più piccoli – sottolinea Antonio Lista, Manager di Sveba - La scelta di Marchesini Group per l’acquisto di queste nuove linee è stata dettata dalla necessità di poter garantire non solo la quantità, ma anche la qualità delle nostre produzioni. La collaborazione con il Gruppo continuerà anche nel prossimo triennio con la realizzazione del nuovo stabilimento che richiederà linee ancora più produttive, innovative e tecnologicamente avanzate.”.