Linea di confezionamento per tubetti di dentifricio
Un terzista bulgaro si è rivolto a noi di Marchesini Group Beauty per una soluzione in grado di intubettare e confezionare dentifrici alle erbe per conto di un’azienda russa di prodotti per l’igiene orale e la casa. La linea fornita - composta dall’intubettatrice standard rotativa Axo 1000 e dall’astucciatrice orizzontale automatica V106N - è un’importante referenza sul segmento cosmetico, ausiliare rispetto a quello farmaceutico core.
La dimostrazione di questa strategia di diversificazione è l’apertura della nuova Beauty Division del Gruppo: 5.000 metri quadri di nuovi stabilimenti costruiti all’interno del quartier generale di Pianoro, che ospitano uffici e reparto produttivo di tutta la galassia cosmetica del Gruppo.
Una linea solida e affidabile per il confezionamento di dentifrici
A monte della linea è presente l’intubettatrice standard rotativa Axo 1000, appartenente alla famiglia di tecnologie Axomatic per il riempimento automatico e la chiusura di tubi in plastica, laminato o alluminio con forme regolari e irregolari. Questi macchinari funzionano con sistemi di saldatura a pinze meccaniche per tubetti in alluminio e con sistemi di pinze calde/aria calda per tubetti laminati e in plastica. Tutti consentono un rapido cambio formato e dosaggi da 3 a 450 ml.
Sono disponibili optional, tra cui il caricamento automatico da magazzino dei tubetti, e personalizzazioni a seconda del contenitore. Le velocità operative sono comprese tra 1.000 fino ai 21.000 pezzi l’ora. Nella fattispecie, Axo 1000 lavora a una velocità di 75 pezzi al minuto (4.500 pezzi l’ora).
Dopo essere stato riempito con 100 ml di dentifricio alle erbe e saldato, il tubetto è convogliato verso l’astucciatrice orizzontale automatica V106N disegnata da V2 engineering, marchio della galassia Beauty di Marchesini Group. Il nuovo modello V106N si presenta rinnovato nella carteratura e in alcuni pezzi meccanici, mantenendo la sua compattezza. Questa soluzione è indicata per il confezionamento di prodotti medio-piccoli a velocità medio-basse (fino a 70 cicli al minuto) per i settori alimentare, cosmetico, farmaceutico e non food.
V106N opera con ciclo alternato con astucci preincollati prelevati da magazzino. Il cambio di formato è moderno e funzionale ed è realizzato con l'ausilio di indicatori digitali. Le chiusure realizzabili sono ad incastro, a colla Hot-melt e chiusure miste. La pluriennale esperienza di V2 engineering permette di realizzare infine alimentazioni automatiche dedicate specificatamente al prodotto da trattare.
Caratteristiche principali di Axo 1000:
- Nuovo dispositivo di saldatura tubi ad aria calda con sistema a basso consumo;
- Corsa dell’ugello di riempimento prodotto con immersione nel tubo fino a 130 mm per una migliore alimentazione;
- Dispositivo per la pulizia degli ugelli, con "sistema no drop";
- Cambio formato rapido senza strumentazione;
- Display alfanumerico Touch Screen da 10’’ per settare più velocemente le funzioni della macchina, adatto per l'industria 4.0;
- Sistema centralizzato di lubrificazione per una manutenzione più agevole;
- Registra fino a 100 ricette formato differenti;
Plus ed opzionali V106N:
- Conformazione ergonomica
- Struttura affidabile e robusta
- Flessibilità delle personalizzazioni
- Interfaccia operatore con PLC/touchscreen
- Magazzino astucci di grande autonomia
- Codificatore astucci a secco, laser o inkjet
- Magazzino automatico prospetti
- Finiture per industria cosmetica
- Scarto prodotti in uscita