Corporate

Dal 10 al 12 giugno, Marchesini Group, azienda leader nella produzione di macchine automatiche per il packaging di prodotti farmaceutici e cosmetici, parteciperà a EXPO PACK Guadalajara 2025, la più grande fiera del packaging e del processing in America Latina.
Allo stand J932, i visitatori verranno accolti dalla fiale messicana Marchesini Group Mexico che da diversi anni offre ai clienti servizi commerciali e post vendita, dai ricambi all’assistenza tecnica specializzata. Il team sarà a disposizione di chiunque vorrà approfondire le due diverse soluzioni per il confezionamento di prodotti farmaceutici in mostra sullo stand: una INTEGRA 320, linea di confezionamento monoblocco composta da una blisteratrice e un'astucciatrice, e una RS1, monoblocco che esegue sia l'ispezione visiva che il controllo della prova di tenuta mediante il sistema High Voltage Leak Detection di prodotti iniettabili.
In occasione di Expo Pack Guadalajara, verrà esposta una INTEGRA 320: una monoblocco robotizzata e integrata, composta da una blisteratrice a movimento continuo per la formatura di Blister in PVC/ALU (o materiali diversi a richiesta) e una astucciatrice per il confezionamento in astucci con chiusura ad incastro a lembi pari o alternati. In mostra anche una RS1: una monoblocco che esegue sia l'ispezione visiva che il controllo della prova di tenuta, mediante il sistema High Voltage Leak Detection di prodotti iniettabili. La macchina, che può gestire fiale, flaconi e carpule, può essere configurata per ispezionare sia prodotti liquidi che liofilizzati: le stazioni di controllo, in configurazione standard, includono la presenza di flip-off e del tappo, ma anche il controllo estetico del tappo e di altri componenti ad esso annessi oppure difetti nella forma, nell’altezza o impurità nella punta delle fiale.
Il controllo particellare viene eseguito da altre stazioni di controllo in grado di rilevare diversi tipi di particelle in soluzioni a base di acqua e olio, grazie ad una tecnologia che abbina l’utilizzo di luci a LED ad un sistema di velocità di rotazione. Nella macchina è possibile implementare anche controlli opzionali come il controllo di eventuali difetti sul vetro delle pareti laterali delle fiale o del flacone, la vista dall'alto flip-off e il test di tenuta per i prodotti liofilizzati.