Marchesini Group at CPhI 2024
astucciatrice MA-i 150
Settembre 11, 2024

Marchesini Group celebra a CPHI 2024 cinquant’anni di innovazione: in mostra un nuovo modello di astucciatrice e le ultime tecnologie della divisione Digital

Marchesini Group, azienda leader nella produzione di linee complete per l’industria farmaceutica e cosmetica, parteciperà alla prossima edizione di CPHI Worldwide che quest’anno si svolgerà a Milano dall’8 al 10 ottobre. Un appuntamento importante per il Gruppo che quest’anno celebra il 50° anniversario, esponendo in fiera un nuovo modello di astucciatrice. Una macchina fondamentale che ha dato il via all’attività: a fine anni ‘70, infatti, Massimo Marchesini iniziò a progettare la prima astucciatrice continua con caratteristiche tecniche e di design che stravolgevano gli standard del mercato dell’epoca. 

Oggi come allora, il Gruppo non ha mai smesso di rinnovare la propria gamma di macchinari ed è proprio in quest’ottica che verrà presentata agli stand 18C41 e 18C37 la nuova MA-i 150. Si tratta di un’astucciatrice alternata versatile e veloce: questa soluzione, che si presenta con un design più pulito e funzionale come da tradizione Marchesini Group, è in grado di macchinare un’ampia gamma di formati con una velocità massima di 150 pezzi al minuto. La versatilità è garantita nella flessibilità dei sistemi di chiusura a bordo macchina e nel cambio formato tool-less. 

Oltre a questa novità, lo stand presenterà anche diverse soluzioni firmate Dott. Bonapace, sviluppate dalla Laboratory Division. In esposizione ci saranno macchine da banco innovative, tra cui un sistema a due canali per il conteggio e il riempimento di flaconi con compresse, capsule e pastiglie, ma anche due soluzioni versatili e compatte: una incapsulatrice dotata di stazioni per il dosaggio di qualsiasi forma orale, solida e liquida e loro combinazioni ed una comprimitrice rotativa efficiente e ideale per attività di ricerca, sviluppo e produzione in piccoli lotti di compresse. Sarà inoltre presente una linea completa di riempimento, raffreddamento e sigillatura di ovuli e supposte. 

All’interno dell’area espositiva del Gruppo saranno presenti anche M.A.R, marchio specializzato nella realizzazione di macchine per il riempimento di polveri e liquidi in flaconi, siringhe e carpule, ma anche l’azienda SEA Vision, specializzata in sistemi di visione. 

Un’edizione che avrà quindi un focus sulla produzione farmaceutica, ma anche sull’innovazione tecnologica: i visitatori potranno sperimentare, infatti, le ultime novità sviluppate nel campo della trasformazione digitale e dell’intelligenza artificiale. Tra queste, “Morpheus”, la soluzione di manutenzione predittiva a disposizione dei clienti per consentire loro di aumentare la produttività e acquisire una maggiore conoscenza e padronanza delle macchine acquistate. Sarà possibile esplorare anche il Customer Portal, che racchiude una serie di servizi pensati per soddisfare le esigenze dei clienti, e il cambio formato in realtà aumentata. Quest’ultima tecnologia, semplice e intuitiva, consente alle aziende farmaceutiche di formare i propri tecnici in modo rapido ed efficace, riducendo il rischio di incorrere in errori. Inoltre, sarà presente anche la nuova isola robotizzata per il picking di prodotti, potenziata dall’intelligenza artificiale. 

Per qualsiasi informazione, contattaci.

Compila i campi obbligatori e aggiungi un messaggio specificando le informazioni di cui hai bisogno, ti ricontatteremo in tempi brevissimi.