Corporate

Il prossimo 16 Maggio alle ore 11 presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, in Strada Maggiore 34, si terrà la presentazione dell'edizione discografica dell'opera strumentale integrale di Giovanni Battista Martini - composta da un cofanetto di nove CD più un DVD distribuito da Warner Classic - e dell’edizione critica in uscita per Edizioni Suvini Zerboni Sugarmusic.
Compositore bolognese, maestro di Mozart, Martini è stato la personalità musicale più complessa del ‘700 per la sua grande erudizione e per il rilievo artistico della cospicua produzione artistica. Fino al 2006, la sua opera omnia strumentale e gli intermezzi giacevano inediti nell'archivio del Museo; in occasione del terzo centenario della sua nascita, Federico Ferri, violoncellista e direttore d’Orchestra, e Daniele Proni, clavicembalista e organista, hanno deciso di riscoprirli con il “Progetto Martini”: un lavoro durato 10 anni che - grazie all’Accademia degli Astrusi, ensemble barocco fondato a Bologna nel 2007 da Ferri - ha permesso di incidere ed eseguire per la prima volta in epoca moderna l'opera del maestro, riportando alla luce alcuni tra i capolavori della scuola bolognese.
Alla presentazione dell’edizione discografica dell'opera di Martini interverranno, oltre agli stessi Ferri e Proni, anche Nereo Landini, Corporate Social Responsability manager di Marchesini Group, il cui contributo alla realizzazione del cofanetto rientra tra i progetti di sostegno delle iniziative sociali, culturali e sportive legate al territorio.