Corporate

Le tecnologie Marchesini Group superano nuovi confini. Siamo felici di poter annunciare che una nostra linea di assemblaggio e confezionamento di siringhe pre-riempite e carpule è stata spedita in Africa, al cliente egiziano MUP - Medical Union Pharmaceuticals.
Quello nord-africano non è un mercato inedito per noi; ma nuova, questa volta, è la portata dell’ordine commissionatoci, la cui realizzazione ha richiesto una grande sinergia tra ben cinque dei marchi che compongono la nostra galassia.
Il ciclo di confezionamento inizia con la NextraN10, responsabile del de-nesting delle siringhe, seguita dalla Combi 2PL, deputata al loro assemblaggio ed etichettatura. Entrambe queste soluzioni sono targate Corima, che quest’anno ha supportato big pharma con la realizzazione di linee per il confezionamento di vaccini anti-Covid. Combi - una delle migliori soluzioni sul mercato per l’assemblaggio siringhe e applicazione Safety Devices - monta a bordo in questo caso due alimentazioni separate: una per le siringhe, l’altra per le carpule.
Un Robomaster - frutto della R&S che ci ha permesso di costruire in house tutti i nostri robot collocati lungo le linee di confezionamento - manipola i due prodotti e li adagia lungo un nastro no contact che convoglia siringhe e carpule - entrambe stese - alla Unica 220. Questo monoblocco - un grande evergreen realizzato negli stabilimenti Blister & Farcon di Carpi - si occupa della termoformatura: le siringhe e le carpule sono posizionate in un tray termoformato che viene poi astucciato dalla sezione della Unica 220 dedicata alla messa in astuccio.
BL-A309, etichettatrice automatica della Divisione Neri, etichetta e serializza l’astuccio. La possibilità di installare tutti i principali dispositivi di tracciabilità disponibili sul mercato - come stampanti Laser o Ink-Jet - rende la BLA-309 una soluzione completa, facile da usare e versatile, in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza produttiva legata alla tracciabilità farmaceutica.
Chiude la linea MUP l’incartonatrice Bestpocket, un grande classico fine linea firmato Marchesini Group.
MUP è una delle principali aziende farmaceutiche d’Egitto. Dispone di un portafoglio di oltre 188 molecole che ogni anno prendono la forma di milioni di compresse, capsule, bustine, gocce e spray di prodotti sterili e non sterili contenenti medicamenti, creme, unguenti e sciroppi. I quattro stabilimenti produttivi e i 2.000 dipendenti permettono a MUP di essere attiva in più di 30 paesi in tre continenti.
Dimensione, personalizzazione, robotica a bordo, serializzazione e consegna. Sono questi i cinque punti che rendono straordinario il progetto MUP.
Scoprilo guardando il video.
Dimensione, personalizzazione, robotica a bordo, serializzazione e consegna. Sono questi i cinque punti che rendono straordinario il progetto MUP.
Scoprilo guardando il video.