Corporate

La pandemia ha cambiato i tempi e i modi dell’assistenza ai clienti. Nel caso del business di Marchesini Group - basato sul rapporto fiduciario con il cliente e sull’invio costante di una serie di feedback prima, durante e dopo il suo acquisto della macchina o della linea di confezionamento - la priorità è consistita nell’assistere il cliente stesso in ogni fase senza alcuno spostamento fisico da e verso il quartier generale italiano di Pianoro.
Per continuare ad offrire la massima assistenza nell’attuale contesto internazionale, Marchesini Group ha consolidato i suoi servizi a supporto delle attività di post-vendita a distanza. Per la loro gestione è stata costituita nel 2020 una struttura chiamata X-CARE con il compito di orchestrare tutte le procedure di collaudo da remoto necessarie in questi tempi eccezionali. Il risultato finale è stato un kit completo di servizi utilizzabili anche singolarmente, che rimarranno attivi anche quando la situazione sanitaria sarà tornata alla normalità .
Dal 2020, in particolare, sono stati gradualmente introdotti tre digital service:
Nel corso del 2021 MIMO ha fornito un grande supporto alle procedure di X-SAT, il Line Acceptance finale compiuto in sede del cliente, affiancate dagli X-FAT - i collaudi in sede Marchesini Group, in buona parte remotati per ovviare alla difficoltà di spostamento dei clienti. Ad oggi sono stati realizzati 30 X-SAT e 120 X-FAT, spesso con l’utilizzo concomitante di tutti i servizi digitali del Customer Care, riuniti sotto la sigla X-SERVICE. Questi servizi possono essere utilizzati anche in un'unica soluzione, col supporto di linee guida dettagliate che definiscono le attività necessarie e l'analisi dei rischi, coinvolgendo tutto lo staff necessario per la buona riuscita del progetto.
Nei giorni dell’Open House Beauty, MIMO - la cui industrializzazione è stata affidata a Proteo Engineering, azienda acceleratrice di automazione industriale controllata da Marchesini Group - sarà installato in una control room visibile ai clienti, che controllerà l’assistenza su una riempitrice e saldatrice fiale modello RSF.
In totale, dall’inizio della pandemia, Marchesini Group ha erogati ai clienti complessivamente 420 ore di assistenza da remoto.